Christine Blasey Ford

Christine Blasey Ford testimonia davanti alla commissione giudiziaria del Senato degli Stati Uniti sulle accuse di violenza sessuale nei confronti di Brett Kavanaugh.

Christine Margaret Blasey[1] Ford (novembre 1966[2]) è una psicologa statunitense, docente all'Università di Palo Alto e ricercatrice di psicologia presso la Stanford University School of Medicine.[3]

È specializzata nella progettazione di modelli statistici per progetti di ricerca.[4] Nel corso della sua carriera accademica, Ford ha lavorato come docente al programma di psicologia clinica collaborativa della Stanford University School of Medicine.[5]

A settembre 2018, Ford ha pubblicamente sostenuto che l'allora candidato alla Corte suprema degli Stati Uniti d'America Brett Kavanaugh l'avrebbe molestata sessualmente a Bethesda in Maryland, quando erano adolescenti durante l'estate del 1982.[6] Ha testimoniato sulle sue accuse durante un'udienza della commissione giudiziaria del Senato riguardo alla nomina di Kavanaugh alla Corte Suprema alla fine di quel mese.[7]

  1. ^ Brian Murphy, Kavanaugh accuser, Christine Blasey Ford, graduated from UNC in 1988, in The News & Observer, 17 settembre 2018. URL consultato l'8 gennaio 2019 (archiviato il 18 settembre 2018).
  2. ^ Alexandra Berzon, Sadie Gurman e Zusha Elinson, Portrait of Kavanaugh Accuser Christine Blasey Ford: Thorough, Guarded, Accomplished Academic, in The Wall Street Journal, 19 settembre 2018. URL consultato l'8 gennaio 2019 (archiviato il 19 settembre 2018).
  3. ^ Elizabeth Weise, Who is Christine Blasey Ford, the professor accusing Brett Kavanaugh of assault?, in USA TODAY, 18 settembre 2018. URL consultato l'8 gennaio 2019.
  4. ^ (EN) Casey Tolan, Kavanaugh accuser lauded as “truth teller”; senator says nomination may see delay, su The Mercury News, 16 settembre 2018. URL consultato l'8 gennaio 2019 (archiviato il 17 settembre 2018).
  5. ^ (EN) Who is Christine Blasey Ford, the Palo Alto professor accusing Kavanaugh of sexual misconduct?, su Palo Alto Daily Post, 16 settembre 2018. URL consultato l'8 gennaio 2019 (archiviato il 17 settembre 2018).
  6. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore :1
  7. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore :2

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search